Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Gli esperti della Commissione Nazionale Italiana UNESCO hanno elaborato 20 principi e azioni per la Scuola del futuro per il rilancio economico dell’Italia.
Molte esperienze di ricerca dimostrano che si possano migliorare abilità, competenze e life skill lavorando in gruppi di apprendimento cooperativo.
Istruzione, Formazione ed Educazione: nel glossario dei processi di apprendimento questi vocaboli non sono sinonimi ma sono legati da relazioni importanti.
Un’intervista a Marco Rossi Doria, esperto di politiche educative e sociali, sulle cause della povertà educativa in Italia e le politiche di contrasto.
I risultati dell’Indagine IEA TIMSS 2019 ci parlano dei livelli di competenza nelle discipline STEM dei ragazzi provenienti da più di 60 Paesi.
Gli indicatori sulla qualità del sistema scolastico e i risultati delle Prove INVALSI evidenziano un serio rischio di povertà educativa nelle Aree Interne.
Scuola e famiglia condividono la responsabilità dell’educazione dei giovani, un’alleanza educativa ancora più preziosa nel contesto di emergenza sanitaria.
Il 26 novembre è stato trasmesso sul canale YouTube di INVALSIopen il webinar di presentazione del Progetto Educazione finanziaria a scuola.
Istruzione e Formazione sono fondamentali strumenti di trasformazione per costruire società più inclusive e resilienti.
Il progetto Percorsi e Strumenti INVALSI mette a disposizione degli insegnanti un ventaglio di risorse per formare e informare.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits