Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Gli insegnanti della Scuola primaria possono recuperare materiali per creare attività e far familiarizzare con il formato delle Prove sia attraverso il sito invalsi.it sia accedendo alla piattaforma gestinv.it.
Disponibili gli ultimi esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano e Matematica per il grado 10, il secondo anno di Scuola secondaria di secondo grado.
Gli studenti della seconda e quinta primaria si cimentano con le Prove nazionali a maggio. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
Gli studenti del grado 8 si cimentano con le Prove nazionali ad aprile. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
Qui trovi quattro video che spiegano perché fare le Prove, come nascono e quali sono le competenze che misurano.
In attesa di sapere quali risultati hanno conseguito alle Prove INVALSI 2022 i ragazzi delle classi campione del grado 13, ripercorriamo i principali risultati raggiunti nel 2021 con l’ausilio di alcuni grafici interattivi.
I ragazzi con DSA presentano dei disturbi del neurosviluppo riguardanti la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente.
I ragazzi con BES – cioè con Bisogni Educativi Speciali – sono coloro che hanno esigenze di apprendimento speciali, permanenti o temporanee.
La piattaforma utilizzata dai genitori per iscrivere i propri figli si chiama Scuole in Chiaro. Un portale che contiene tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
Gli alunni con disabilità svolgono le Prove INVALSI? In che modo? E gli allievi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali?
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits