Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Gli studenti della seconda e quinta primaria si cimentano con le Prove nazionali a maggio. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
La Piattaforma TAO si utilizza per la somministrazione delle Prove INVALSI al computer. È bene familiarizzare con questa modalità prima delle Prove.
Gli studenti del grado 8 si cimentano con le Prove nazionali ad aprile. Ma cosa devono fare i ragazzi per arrivare preparati al meglio?
Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI, l’Istituto organizza dei webinar per la formazione dei docenti di Matematica.
Gli studenti del grado 13 che sostengono le Prove INVALSI possono ottenere la certificazione digitale delle competenze con open badge su Bestr.
Gestinv è un archivio interattivo che raccoglie e organizza i materiali delle Prove INVALSI dal 2008 a oggi. Vediamo insieme cos’è e come utilizzarlo.
Il progetto Percorsi e Strumenti INVALSI mette a disposizione degli insegnanti un ventaglio di risorse per formare e informare.
Il webinar sul canale YouTube di INVALSIopen presenta una ricerca che, partendo dagli errori da loro commessi, identifica le abilità degli studenti.
Matteo Viale, linguista e professore associato all’Università di Bologna, ci spiega di come la comprensione della lingua sia uno strumento importante e versatile per muoverci all’interno di tutte le discipline.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits