Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
La seconda edizione della newsletter annuale della IEA ci offre un’interessante panoramica sull’andamento dei propri progetti di ricerca nell’ultimo anno.
I risultati dell’Indagine IEA TIMSS 2019 ci parlano dei livelli di competenza nelle discipline STEM dei ragazzi provenienti da più di 60 Paesi.
Dai risultati di IEA ICCS 2016 emerge che il livello medio di conoscenza civica degli studenti italiani è superiore alla media internazionale.
L’Indagine TIMSS serve a monitorare l’efficacia educativa in Matematica e Scienze in più di 60 Paesi. Scopriamo insieme come funziona.
IEA ICCS è una ricerca internazionale che indaga in che modo i giovani vengono preparati per svolgere in modo attivo il proprio ruolo di cittadini.
Vediamo insieme il livello di competenze informatiche dei nostri studenti e la loro capacità di gestione e di comunicazione nel mondo digitale.
L’Indagine IEA ICILS ha l’obiettivo di valutare le competenze informatiche e le capacità di gestione e di comunicazione nel mondo digitale.
Vediamo insieme i risultati dell’Indagine PIRLS 2016, la ricerca sulle competenze di Lettura dei bambini del quarto anno della scuola primaria.
L’Indagine PIRLS è una delle rilevazioni internazionali promosse dalla IEA, ha come obiettivo la valutazione le competenze di lettura dei bambini.
A cura di: A cura di: Laura Palmerio e Elisa Caponera (2019)
Editore: Franco Angeli, Milano
Codice ISBN: 9788891794789
Il volume ha lo scopo di promuovere il valore scientifico dei dati rilevati dalle indagini internazionali OCSE e IEA svoltesi nel 2015 e presenta contributi di esperti e analisti in merito ad alcune delle competenze rilevate, focalizzando l’attenzione sul rapporto tra risultati e variabili di contesto. In particolare, per quanto riguarda le indagini IEA TIMSS e TIMSS Advanced, i contributi vertono sull’incidenza di comportamenti e contesti di apprendimento degli studenti sullo sviluppo delle competenze in matematica. In merito all’indagine OCSE PISA, invece, i temi discussi sono il rapporto tra fattori culturali, cognitivi e motivazionali e le relative evidenze empiriche, nonché l’esposizione mediatica online dell’indagine. Infine, un’ultima sezione tematica riguarda il rapporto tra variabili di contesto e competenze legate alla Financial Literacy.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits