Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Come se la caveranno i miei ragazzi? Tanti insegnanti si sono fatti questa domanda alla vigilia delle prime Prove INVALSI di Inglese. Vediamo com’è andata.
Alla rilevazione 2018 dei livelli di apprendimento degli studenti italiani delle classi oggetto delle misurazioni annuali dell’INVALSI hanno partecipato: 29.337 classi di seconda primaria (grado 2) per un totale di 551.108 alunni; 29.520 classi di quinta primaria (grado 5) per un totale di 562.635 alunni; 29.032 classi di terza secondaria di primo grado (grado 8) per un totale di 574.506 alunni; 26.361 classi di seconda secondaria di secondo grado (grado 10) per un totale di 543.296 alunni. All’interno del Rapporto 2018 sono presenti i risultati relativi alla prova di Italiano, di Matematica e di Inglese delle classi campioni ed inoltre, informazioni relative alla differenze di genere, al background socio-economico-culturale, all’equità scolastica e ai livelli degli apprendimenti.
A cura di: Laura Palmerio (2016)
Editore: Franco Angeli, Milano
Codice ISBN: 9788891748447
Il volume raccoglie saggi di studiosi di differenti ambiti disciplinari e provenienti da contesti di lavoro diversi (scuola, università, ricerca). I contributi sono stati selezionati sulla base di una chiamata pubblica e sottoposti a un processo di revisione da parte di esperti qualificati.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits