® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
I ricercatori di Save The Children hanno fatto il punto sui divari nelle competenze digitali e sul problema della povertà educativa digitale.
Il perseguimento di un buon livello di eterogeneità nelle classi aiuta o ostacola il raggiungimento di migliori risultati in classe?
La Competenza alfabetica funzionale è una delle Competenze chiave per l’apprendimento permanente indicate dal Consiglio europeo. Scopriamola insieme.
L’OCSE ha pubblicato un rapporto per identificare i fattori più importanti per la formazione e per lo sviluppo socioemotivo degli studenti.
In un webinar sul canale YouTube di INVALSIopen i docenti di alcune scuole superiori hanno presentato il modello della Tavola Periodica delle Competenze.
“Principles for an Effective and Equitable Educational Recovery” contiene dieci indicazioni per favorire una ripresa efficace ed equa dell’istruzione.
Il Ministero dell’Istruzione ha messo ha disposizione della Scuola una piattaforma online per il Curriculum dello Studente.
Il piano d’azione dell’Unione Europea per l’educazione digitale: ripensare l’istruzione e la formazione per l’era digitale.
La compartecipazione di soggetti pubblici e privati ai progetti educativi rafforza l’alleanza educativa tra la Scuola e le comunità educanti territoriali.
La qualità dell’istruzione offerta dalla Scuola può influenzare le dinamiche della mobilità sociale? Vediamo insieme cosa dicono i dati disponibili.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits