® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie sui risultati delle Prove INVALSI
I dati INVALSI ci consegnano evidenze da leggere con fiducia e spunti di riflessione utili per le scelte programmatiche del prossimo futuro.
Nel sesto volume sui risultati dell’Indagine PISA 2018, Are Students Ready to Thrive in an Interconnected World?, viene analizzata la Competenza globale.
La scuola è donna? A leggere i dati, sembrerebbe di sì.
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una crescita straordinaria del numero di donne occupate nel comparto scolastico.
Il documento Female science and mathematics teachers: Better than they think? esamina le differenze di genere nell’insegnamento delle materie scientifiche.
Con l’introduzione degli open data è possibile scaricare, consultare ed elaborare i dati provinciali delle Prove nazionali.
I ricercatori di Save The Children hanno fatto il punto sui divari nelle competenze digitali e sul problema della povertà educativa digitale.
Da quest’anno i dati prodotti dall’INVALSI diventano open data. Ma cosa sono gli open data e quali sono le informazioni che l’INVALSI ha messo a disposizione?
La qualità dell’istruzione offerta dalla Scuola può influenzare le dinamiche della mobilità sociale? Vediamo insieme cosa dicono i dati disponibili.
La Strategia Nazionale per le Aree Interne classifica il territorio italiano in aree interne e centrali. Scopriamole insieme.
Cosa hanno scelto le famiglie nelle iscrizioni al prossimo anno scolastico? Il tempo ordinario o straordinario? E che tipo di scuola hanno scelto i ragazzi?
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits