News

Le nuove linee guida europee per l’Educazione Digitale

13/09/22

Per arricchire l’European Digital Competence Framework for Citizens è stato pubblicato un nuovo documento: il DigComp 2.2.

I fattori che incidono sui risultati della Scuola secondaria di II grado

09/09/22

I dati ottenuti alle Prove INVALSI sono l’esito dell’influenza di diversi fattori, comparandoli è possibile stimarne l’effetto.

Il ritorno di Grado 10 alle Prove INVALSI

06/09/22

Per due anni il grado 10 non ha svolto le Prove INVALSI a causa della situazione pandemica. Con le Rilevazioni nazionali di quest’anno emerge un arresto del trend positivo registrato nel 2018 e 2019 sia in Italiano sia in Matematica.

La restituzione dei dati INVALSI 2022 alle scuole

30/08/22

Dal 29 agosto tutti gli istituti possono accedere ai dati INVALSI 2022 collegandosi all’area riservata alle scuole sul sito invalsi.it.

Una mappa dell’Educazione civica per l’Europa

26/08/22

“Mapping civic education in Europe” è un progetto mirato a identificare i principali attori dell’Educazione civica nell’Unione Europea.

I fattori che incidono sui risultati della Scuola secondaria di I grado

19/08/22

I dati ottenuti dalla rilevazione 2022 delle prove INVALSI sono l’esito di diversi fattori che entrano in gioco e influiscono sui risultati di ciascun allievo: vediamo insieme quali sono e come hanno inciso sui risultati ottenuti dagli allievi della Scuola secondaria di primo grado.

Grado 8: cosa è cambiato rispetto al passato

12/08/22

In questo articolo vediamo i risultati INVALSI conseguiti in un arco di tempo di 5 anni dal grado 8, cioè l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado.

Migliorare i risultati e la motivazione in Matematica e nelle Scienze

05/08/22

Un Rapporto di Eurydice esamina come i sistemi educativi contribuiscono a migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze degli studenti.

I fattori che incidono sui risultati della Scuola primaria nelle Prove INVALSI

29/07/22

I dati ottenuti dalla rilevazione 2022 delle prove INVALSI sono l’esito di diversi fattori che entrano in gioco e influiscono sui risultati di ciascun allievo: vediamo insieme quali sono e come hanno inciso sui risultati ottenuti dagli allievi della Scuola primaria.

Un Pilastro per un’Europa più equa e inclusiva

26/07/22

Il Pilastro europeo dei diritti sociali è un documento con 20 diritti e principi pensati per guidarci verso un’Europa più equa e inclusiva.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | CookiesPrivacy PolicyPhoto Credits

 

logo PON