® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
Per arricchire l’European Digital Competence Framework for Citizens è stato pubblicato un nuovo documento: il DigComp 2.2.
“Mapping civic education in Europe” è un progetto mirato a identificare i principali attori dell’Educazione civica nell’Unione Europea.
Il Pilastro europeo dei diritti sociali è un documento con 20 diritti e principi pensati per guidarci verso un’Europa più equa e inclusiva.
Un report dell’OCSE afferma che occorre far tesoro delle esperienze digitali della pandemia per sviluppare un apprendimento più equo.
Le non cognitive skills sono strategiche per preparare le nuove generazioni ad affrontare la vita come cittadini attivi, liberi e consapevoli.
Dai dati PISA 2018 sono state estratte informazioni sulla preparazione dei ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro e le sfide della vita adulta.
Scuola Futura è la piattaforma per la formazione del personale scolastico curata dal Ministero dell’Istruzione.
A ottobre del 2018 il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato la Piattaforma ELISA, un percorso di e-learning dedicato ai docenti e ai dirigenti scolastici.
KIDS4ALLLintende supportare il diritto di accesso dei ragazzi a percorsi formativi inclusivi e di alta qualità lungo tutto l’arco della vita.
Il coding è una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere a usare in modo critico la tecnologia e la rete.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits