® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie dal mondo della valutazione e della ricerca
L’insegnamento dell’Educazione civica è tornato obbligatorio da quest’anno e sarà supportato anche dal contributo di esperienze extrascolastiche.
Internet non è solo una risorsa, può anche essere fonte di insidie per il benessere. È quindi necessaria un’educazione all’uso del digitale.
Come evolverà l’educazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale? Come preparare gli studenti alle sfide tecnologiche e la Scuola a guidare l’innovazione?
Save The Children stima che i bambini e adolescenti di tutto il mondo abbiano perso in media 74 giorni di istruzione, più di un terzo dell’anno scolastico.
Le Linee guida per lo sviluppo delle competenze di Educazione finanziaria nella Scuola sono uno strumento per la progettazione curricolare.
Promuovere l’educazione alla salute favorisce il benessere individuale e collettivo. Per questo la Scuola è il luogo privilegiato per imparare a stare bene.
La valutazione può essere diagnostica, formativa o sommativa. Quali sono le sue caratteristiche e le finalità nelle diverse fasi dell’apprendimento?
Cosa hanno scelto le famiglie nelle iscrizioni al prossimo anno scolastico? Il tempo ordinario o straordinario? E che tipo di scuola hanno scelto i ragazzi?
Molte ricerche hanno evidenziato che interrompere i percorsi di apprendimento per periodi prolungati può portare a una perdita di competenze negli studenti.
Il Ministero dell’Istruzione ha presentato il nuovo modello del Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits