® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie sulle Prove INVALSI
Le Rilevazioni nazionali 2023 hanno coinvolto circa 2,7 milioni di studenti. Vediamo insieme i risultati INVALSI in sintesi.
Prima delle Prove le scuole raccolgono dei dati sugli alunni e sulle loro famiglie. A cosa servono?
Gli Open Badge certificano le competenze acquisite al termine del percorso di Scuola secondaria in Italiano, Matematica e Inglese.
Le Prove nazionali permettono di individuare quali fattori influiscono sugli esiti di apprendimento degli allievi nel loro percorso scolastico.
Alessia Mattei ci propone alcuni aspetti di particolare interesse sul lavoro sinergico tra scuola e l’INVALSI.
Le Prove INVALSI 2024 si svolgeranno, come di consueto, da marzo a maggio: inizierà il grado 13, seguiranno poi i gradi 8, 10 e la Primaria.
Investire nel miglioramento delle competenze fondamentali è un obiettivo prioritario per la scuola in tutti i livelli di istruzione. Il Rapporto nazionale INVALSI del 2023 mette in luce alcune buone nuove.
Il 12 luglio si è svolta la Presentazione del Rapporto INVALSI 2023. L’evento, è stato ospitato presso la Camera dei deputati.
La presentazione dei risultati del Rapporto nazionale 2023 è imminente. Chiediamoci allora quale opportunità di riflessione offre una rilevazione su larga scala alle diverse componenti della scuola e al nostro sistema sociale.
Dopo avervi presentato quelli del grado 13, in questo articolo vi mostriamo cosa è accaduto nello scorso anno scorso al grado 8, ovvero l’ultimo anno di Scuola secondaria di primo grado.
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits