Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
Notizie sulle Prove INVALSI
La capacità di promuovere e sostenere gli studenti che raggiungono ottimi risultati è uno degli indicatori dell’equità del sistema formativo.
I risultati INVALSI 2022 ci dicono che la dispersione scolastica implicita in Italia è leggermente diminuita.
Sono stati pubblicati i risultati delle Prove INVALSI 2022 a cui hanno preso parte più di 2,4 milioni di studenti.
Il 6 luglio 2022 alle 10.30 si è svolta la Presentazione del Rapporto INVALSI 2022 presso l’Università La Sapienza di Roma. Rivedila su INVALSIopen.
L’INVALSI ha pubblicato i fascicoli con i quesiti somministrati agli alunni delle classi seconde e quinte della Scuola primaria.
In molte regioni d’Italia il learning loss nel 2021 è stato consistente, ma ci sono anche territori che hanno avuto risultati migliori rispetto al passato.
Dall’8 giugno gli studenti del grado 13 potranno richiedere gli open badge BESTR che certificano i livelli di competenza raggiunti nelle Prove INVALSI 2022.
In attesa di sapere quali risultati hanno conseguito alle Prove INVALSI 2022 i ragazzi delle classi campione del grado 13, ripercorriamo i principali risultati raggiunti nel 2021 con l’ausilio di alcuni grafici interattivi.
Gli alunni con disabilità svolgono le Prove INVALSI? In che modo? E gli allievi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali?
Attraverso la scomposizione del campione è possibile vedere come i risultati cambiano in funzione del genere, della provenienza territoriale e dell’ESCS.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits