Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
A seguito della sospensione delle attività didattiche il calendario delle Prove della scuola secondaria sarà riformulato.
La Piattaforma TAO si utilizza per la somministrazione delle Prove INVALSI al computer. È bene familiarizzare con questa modalità prima delle Prove.
Gli studenti delle classi seconda e quinta primaria si cimenteranno con le Prove nazionali a maggio 2020.
Gli studenti del grado 10 si cimenteranno con le Prove nazionali di Italiano e Matematica in CBT dal 5 al 23 maggio 2020.
Tra due mesi iniziano le Prove INVALSI per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. La somministrazione avverrà in modalità computer based testing (CBT), come per i ragazzi dell’ultimo anno di scuola superiore.
Il 2 marzo 2020 gli studenti del grado 13 saranno i primi a cimentarsi con le Prove nazionali di Italiano, Matematica e Inglese. Ma cosa devono fare di preciso i ragazzi per arrivare preparati al meglio a questo appuntamento?
Autore: Luca Serianni (2019)
Editore: Il Mulino, Bologna
Codice ISBN: 9788815285140
La lingua che parliamo dice molto di noi e del modo in cui stiamo nel mondo. È uno strumento di formazione non solo individuale e collettiva, ma anche, in senso ampio, civile. In questa conversazione con Giuseppe Antonelli, Luca Serianni torna su alcuni nuclei centrali della sua attività di grammatico e di storico della lingua: la norma e l’uso, l’insegnamento scolastico e universitario, l’italiano della poesia e del melodramma. È un libro dal tono affabile, ricco di aneddoti, che offre nuovi e originali spunti di riflessione. Davvero quella dei ragazzi di oggi è la «generazione venti parole»? È ancora utile studiare le lingue classiche? Usare il dialetto è un bene o un male? La grammatica si va impoverendo? E quanto conterà, per la lingua del futuro, la rivoluzione digitale? Un dialogo appassionato sull’italiano, la sua storia e il suo presente: la sua importanza per la vita della nostra comunità e delle nostre istituzioni.
Con la prova di Italiano si valutano le competenze linguistiche fondamentali per esprimersi, relazionarsi con gli altri e imparare le altre discipline.
Le Prove INVALSI 2020 si svolgeranno da marzo a maggio. Le date e le durate variano in base al Grado scolastico e alle materie esaminate.
Confrontando i livelli di competenze conseguiti dai nostri studenti di anno in anno possiamo comprendere l’evoluzione della scuola nel tempo.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits